top of page
Intestazione dott.ssa Costanza de Virgiliis; ciotole dieta casalinga cane e gatto; ciotola cane; dietforpet; cbenesserepet
formulazione nutrizionale per cani e gatti

• anamnesi e valutazione nutrizionale dell'animale

• revisione della dieta attuale con eventuali modifiche al piano alimentare

• su richiesta: integrazioni naturali o introduzione a masticativi naturali e food-puzzle

• anamnesi e valutazione nutrizionale dell'animale

• 2 piani alimentari personalizzati con diversi ingredienti

• 3 mesi di follow up compresi per un piano formulato su misura

• (compreso) su richiesta: gestione del comportamento alimentare

​

PIANO BASE

PIANO DI DIMAGRIMENTO

ciotola casalnga dietforpet.png
dietforpet

Da un articolo scientifico:

Una dieta casalinga migliora l’aspettativa di vita dei pet, aumentandone la durata fino a 3 anni. Il cibo fatto in casa è un fattore di protezione per gli animali domestici. (Relation between the domestic dogs' well-being and life expectancy statistical essay, 2003) 

dietforpet mista.png

• anamnesi e valutazione nutrizionale dell'animale

• 2 piani alimentari personalizzati con diversi ingredienti

• 3 mesi di follow up compresi per un piano formulato su misura

• (compreso) su richiesta: gestione del comportamento alimentare

​

PIANO BASE

PIANO DI DIMAGRIMENTO

Da un articolo scientifico:

I diversi tempi di digestione delle componenti permettono un transito più dilazionato del cibo lungo il canale digerente, e quindi una migliore assimilazione dei nutrienti data da un contatto maggiore dell'alimento con la mucosa dell'intestino. (Hewson-Huges et al., 2012; De Cuyper et al., 2017; Warrit et al., 2017) 

• anamnesi e valutazione nutrizionale

• 3 piani alimentari personalizzati

• follow up fino al raggiungimento del peso da adulto

• gestione del comportamento alimentare (contesto sociale e ambientale)

​

PIANO STANDARD

• integrazioni funzionali

• introduzione a masticativi e feeding-puzzle

​

​

piano crescita.png

Da un articolo scientifico:

La giusta dieta e corrette integrazioni, come DHA e prebiotici, permettono uno sviluppo migliore delle performance cognitive, del titolo anticorpale e della resistenza alle infezioni del cucciolo, oltre a limitare l'obesità neonatale che è difficilmente reversibile. L'inserimento graduale di diverse proteine nella giusta fase di vita permette di sviluppare la tolleranza orale, ovvero la capacità di ignorare le sostanze che potrebbero dare origine ad allergie e intolleranze alimentari. (A. Mugnier et al., 2020; Apanavicius et al., 2007; Zicker et al., 2012) 

dietforpet industriale.png

• anamnesi e valutazione nutrizionale

• 1 razionamento petfood: scelta del mangime adatto e dosaggio

• 2 mesi di follow up compresi

• (compreso) su richiesta: gestione del comportamento alimentare

​

PIANO BASE

PIANO DI DIMAGRIMENTO

Da un articolo scientifico:

Un mangime completo è preferibile ad una dieta casalinga non bilanciata. Sulla base dei fabbisogni stimati con la visita nutrizionale è possibile trovare il mangime che più si avvicina alle esigenze dell'animale garantendo i nutrienti minimi necessari secondo le linee guida. (FEDIAF, 2021; WSAVA Nutritional Guidelines, 2011) 

dott.ssa Costanza de Virgiliis Nutrizionista Tecnico Veterinario

​

Laureata in Allevamento e Benessere Animale con tesi sulle allergie e intolleranze alimentari del cane presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università degli Studi di MIlano e Master in Nutrizione e Alimentazione presso l'Università degli Studi di Teramo con tesi sulle strategie nutrizionali per il trattamento dell'obesità in cane e gatto.

e-mail: c.benesserepet@gmail.com

Instagram: @c.benesserepet

WhatsApp: +39 351 677 8031

© 2025 - Costanza de Virgiliis

DVRCTN95C46F205I

P. IVA - 12197350965

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy